Recupero rifiuti da ristrutturazioni edili

C.R.M. s.r.l. si trova a Cherasco, in provincia di Cuneo, dove tratta e smaltisce materiali da costruzioni, demolizioni e ristrutturazioni edili. I rifiuti in entrata seguono un ciclo rigoroso e dettagliato, durante il quale vengono sottoposti ad un primo controllo visivo di qualità e quindi stoccati in cumuli diversi in base alla natura, alla pulizia e alla tipologia. In seguito, prima e durante la frantumazione, si eliminano le frazioni indesiderate, costituite da legno, carta, plastica ecc, che vengono avviate ad impianti di recupero e in parte a discarica. Una volta ottenuta la riduzione volumetrica, il materiale viene sottoposto a vagliatura: tale operazione permette di ottenere quattro tipologie di prodotti:
• aggregato fine riciclato 0/7;
• aggregato medio riciclato 7/50;
• aggregato grosso riciclato 50/80;
• tout-venant riciclato 0/80.
Dopo il recupero rifiuti e prima della loro commercializzazione finale, come richiesto dalle normative del settore, i materiali vengono ulteriormente analizzati da laboratori esterni specializzati,. Garantita l'idoneità, sono pronto per l'uso, soprattutto in ambito edile per quanto concerne la realizzazione di rilevati, strati di base stradale, drenaggi, manti di copertura per discariche, calottature di tubazioni ecc.